Lo Spazio civico - Centro Giovani di Felino e il Centro giovani Free Time di Traversetolo, ampliano la loro proposta a favore di adolescenti e giovani, con un progetto sperimentale di Teatro sensoriale a cura di Elisa Frascà, liberamente ispirato alle riflessioni di Andrea Camilleri nel suo monologo “Autodifesa di Caino”. Un testo che parla di identità, di valori e di giustizia, e che servirà come traccia per una serie di incontri finalizzati alla costruzione di un percorso sensoriale aperto al pubblico.
Il laboratorio, proposto a ragazzi/e dagli 11 ai 15 anni da Auroradomus, che gestisce i Centri, e dall’Associazione Teatro Tocco, è stato reso possibile grazie i contributi ottenuti attraverso il bando della Regione Emilia-Romagna “Interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti” (L.R. 14/08).
I ragazzi e le ragazze verranno introdotti al Teatro Sensoriale e, incentrando l'attenzione sull’ascolto reciproco, sulle potenzialità comunicative del corpo, dei gesti e degli oggetti autocostruiti, costruiranno passo dopo passo un racconto silenzioso. Il percorso si concluderà in uno spettacolo finale composto da installazioni create dai ragazzi partecipanti.
A conclusione dei due percorsi, che si concluderanno entro aprile, le creazioni e le immagini saranno tradotte in una mostra itinerante per raggiungere altri giovani e divulgare questo linguaggio espressivo.
Sono previsti due incontri di presentazione: venerdì 10 febbraio alle ore 15.30 allo Spazio Civico – Centro Giovani di Felino (Via Gerbella, 4) e mercoledì 15 febbraio alle ore 16 al Centro giovani Free Time di Traversetolo (Sala delle Colonne, Corte Agresti, via F.lli Cantini, 8) ai quali seguiranno, rispettivamente, 10 incontri e 8.
Il progetto è promosso da Auroradomus cooperativa sociale con il contributo della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione di Azienda Pedemontana Sociale, Comune di Felino e Comune di Traversetolo.
Per informazioni: Spazio civico – Centro Giovani Felino 340 0056436 (Martedì, mercoledì e venerdì. dalle 15 alle 18); Biblioteca di Traversetolo: 0521 344583 (Dal martedì al sabato, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18).