“Giù le rette dei nidi” nei comuni dell'Unione Pedemontana - Unione Pedemontana Parmense

archivio notizie - Unione Pedemontana Parmense

“Giù le rette dei nidi” nei comuni dell'Unione Pedemontana

“Giù le rette dei nidi” nei comuni dell'Unione Pedemontana

Rette più basse fino all'azzeramento nei comuni dell'Unione Pedemontana Parmense per i nidi e i servizi per la prima infanzia, grazie ai 18 milioni stanziati dalla Regione Emilia-Romagna. Risorse che sono state assegnate dall’ente emiliano-romagnolo a tutti i 220 Comuni sede di servizi educativi per i più piccoli, con il vincolo di utilizzarle esclusivamente per abbattere o azzerare le rette di frequenza al nido e ai servizi integrativi, sia pubblici, sia privati convenzionati.


Il provvedimento interessa, su tutto il territorio regionale, le famiglie di 28.400 bambini (0-3 anni), iscritti ai nidi e ai servizi integrativi per la prima infanzia, come esempio Spazio bambini, Centri per bambini e famiglie e Servizi domiciliari.

I 18,25 milioni di euro stanziati per l’anno scolastico 2019-2020, verranno mantenuti anche per i due anni scolastici successivi 2020-2021 e 2021-2022 in sede di predisposizione del prossimo bilancio pluriennale.


Ai Comuni viene assegnato un budget finanziario determinato sulla base del numero dei bambini iscritti nell’anno 2017-2018.

La riduzione delle rette interessa i nuclei familiari con un Isee massimo di 26 mila euro, che potranno risparmiare in media 1.000 euro l’anno per ogni bambino iscritto, anche di più nel caso di un bambino con disabilità.


A decidere come articolare concretamente l’abbattimento o addirittura l’azzeramento delle rette spetta ai Comuni, posto che la politica tariffaria risulta oggi molto diversificata nel territorio. Considerando che attualmente il costo delle rette mensili può variare da 100 a 500 euro per un nido a tempo pieno, l’impatto atteso porterà all’abbattimento di almeno un terzo per le rette medie o fino all’azzeramento per quelle più basse.


Per ricevere informazioni:


Comune di Collecchio: 0521 301270 - 301237

Comune di Felino e Sala Baganza: 0521 335920 - 335917

Comune di Montechiarugolo: 0521 687725 – 687764


Comune di Traversetolo: 0521 344559 - 344545


Pubblicato il 
Aggiornato il