Estate 2025: variazioni orari e aperture dei Servizi dell'Ausl Iin programma solo brevi interruzioni e variazioni rispetto all’orario di apertura di alcuni servizi. Tutte le modalità di accesso. Attivo il numero verde 800.033.033
Ondate di calore: piano di monitoraggio per le persone fragili 18 GIUGNO 2025 - Attivato da APS il protocollo per verificare le condizioni, e in caso di necessità assistere, anziani o persone in difficoltà. Info e consigli utili
A.V.E.N.G.E.R.S., contro il ritiro sociale dei giovani si può vincere 12 GIUGNO 2025 - I risultati del progetto 84 operatori formati, 163 studenti hanno partecipato ai percorsi di mediazione scolastica, 23 interventi personalizzati
Rocca per l’Alzheimer: terminata la IV edizione. Arrivederci a novembre 5 GIUGNO 2025 - Incontro finale a Sala Baganza del percorso che vede l’arte alleata contro le demenze. Un progetto speciale di APS realizzato dallo IAT
Bando mobilità casa-lavoro: graduatoria definitiva dei beneficiari 4 GIUGNO 2025 - Pubblicato l'elenco delle persone con disabilità risultate beneficiarie dei rimborsi per le spese sostenute e documentate nel 2024
Emilia-Romagna: laghi e fiumi non sono destinati alla balneazione 5 GIUGNO 2025 - A seguito della tragedia avvenuta nel fiume Taro, ricordiamo che le acque dolci della nostra regione non sono destinate alla balneazione
Contributi centri estivi: pubblicato l'elenco delle famiglie ammesse 4 GIUGNO 2025 -La graduatoria provvisoria dei nuclei assegnatari dei bonus per abbattere le rette per i minori dai 3 ai 13 anni, fino a 17 se certificati
“Come rubare colori al vento”: un viaggio tra emozioni e storie 8 GIUGNO 2025 - Festa finale a Felino per il progetto di APS per i giovani dai 13 ai 19 anni, realizzato da Anellodebole, fatto di giochi teatrali e interviste “on the road”
Pronto Intervento Sociale entrano: Colorno e Sorbolo-Mezzani 15 MAGGIO 2025 - Attivo nei distretti Sud Est e Valli Taro-Ceno, in 16 mesi ha realizzato 24 interventi in urgenza - emergenza a favore di donne, minori e persone in difficoltà
Pedemontana Sociale, «esempio eccellente, modello per la regione» 14 MAGGIO 2025 - L’assessora regionale al Welfare Isabella Conti visita la Pedemontana: «Lavoro impressionante, anche sulle persone non autosufficienti»
Sala Baganza: Casa della Salute più sostenibile, sicura e confortevole 13 MAGGIO 2025 - Lavori di riqualificazione sismica ed energetica in dirittura d’arrivo. A fine mese il ritorno dell'Assistenza Domiciliare e del Centro dialisi
Famiglie al Centro: nuovi incontri per genitori, nonni e mamme A MAGGIO sei nuovi incontri gratuiti con esperti: quattro dedicati alle neo e future madri e due agli adulti che si prendono cura di bimbi da 1 a 6 anni
Bando integrativo per assegnazione alloggi ERP Presentazione domande dal 30 APRILE al 30 MAGGIO 2025 nella sede ACER di Parma o ai suoi funzionari presso gli Sportelli sociali dei comuni dell'Unione
Pedemontana Sociale: nuovi orari per lo Sportello immigrati Le modifiche al servizio, gestito dal CIAC, entreranno in vigore a partire da venerdì 2 MAGGIO 2025 a Sala Baganza, Collecchio, Felino e Montechiarugolo
CENTRI ESTIVI 2025: bando bonus rette e gestori accreditati Dal 22 APRILE al 27 MAGGIO, le famigiie possono presentare online la domanda per i conributi per i figli dai 3 ai 13 anni, fino a 17 anni se certificati. Info e requisiti
Disabilità: pubblicato il bando per i contributi mobilità casa-lavoro I rimborsi riguarderanno le spese sostenute e documentate nel 2024. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 di martedì 20 maggio 2025
CENTRI ESTIVI 2025: bando di accreditamento per i soggetti gestori Entro il 23 MAGGIO 2025, i gestori che intendono aderire al progetto "Conciliazione vita-lavoro" dovranno presentare la domanda al Comune di riferimento
Economia e finanza? Con "Mission: risparmio" sono un gioco da ragazzi Dal 16 aprile, tre incontri gratuiti all'Air Jam di Monticelli dedicati all’educazione al risparmio e alla gestione del denaro per i giovani dagli 11 anni
“Come rubare colori al vento”, giovani e anziani insieme a Felino Al Circolo "Luigi Coruzzi" il laboratorio creativo di Anellodebole diventa un “melting pot” generazionale per sperimentare un nuovo modo di comunicare e stare insieme
Venerdì 11 aprile: a Monticelli si inaugura il “Temporary Air Jam" Alle 16, il taglio del nastro per la sede temporanea dello spazio Giovani trasferita nei locali della parrocchia, in attesa della fine dei lavori al Polivalente