Tutti Matti in Emilia: Circo contemporaneo in Pedemontana - Unione Pedemontana Parmense

Eventi - Unione Pedemontana Parmense

Tutti Matti in Emilia: Circo contemporaneo in Pedemontana

Oltre ogni limite. Oltre ogni immaginazione. Oltre l’impossibile. Un’intensa estate di circo contemporaneo si profila all'orizzonte con la IX edizione di Tutti Matti in Emilia, rassegna internazionale realizzata da Teatro Necessario Circo - Centro Nazionale di Produzione di Circo Contemporaneo, in collaborazione con istituzioni pubbliche e realtà private del territorio: dal 13 luglio al 4 settembre i comuni dell’Unione Pedemontana di Felino, Collecchio, Sala Baganza e Montechiarugolo saranno teatro di diversi spettacoli. E sarà proprio Felino a tenere a battesimo il festival, con un’anteprima a ingresso libero.  
 

Il primo appuntamento di sabato 13 luglio dalle 18.30 alle 22.30 a Felino, in piazza Miodini, prevede una serata di circo contemporaneo realizzata nell’ambito di “Arte in Piazza 2024”, con le artiste e gli artisti Mario Levis in “Hanger?”, Silvia Martini in “Happy Hoop”, Matteo Mazzei ed Elena Fresch in “Nanirossi Show” (2 repliche per spettacolo nell’arco della serata).
 

Il 16 e 17 agosto, alle ore 21 al Parco Nevicati di Collecchio, la compagnia basata in Svizzera Circocentrique presenta “Respire”: uno spettacolo roteante, un inno alla gioia di vivere, ipnotico e capace di creare un universo intimo e misterioso, in perenne vorticare. Le tecniche di Roue Cyr, sfera di equilibrio, giocoleria e portes acrobatico si fondono in una delicata sinergia di corpi che respirano insieme sulle note di un pianoforte a coda.
 

Alla Rocca Sanvitale di Sala Baganza, il 18 agosto alle ore 19, la compagnia francese Alta Gama presenterà “Mentir lo mínimo”, spettacolo per bicicletta acrobatica che porta il pubblico al centro della scena per cercare insieme il limite tra verità e finzione.
 

A Montechiarugolo, in piazza Mazzini, il 3 e 4 settembre alle ore 21 la compagnia spagnola D’es Tro presenta “POI”, spettacolo che fonde le radici della cultura mediterranea, il gioco popolare della trottola e il linguaggio contemporaneo, per raccontare la storia di un uomo intrappolato dall’effetto delle sue incredibili trottole, piccole, grandi, gigantesche.
 

Tutti Matti in Emilia in Pedemontana è realizzato grazie al sostegno dei Comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo e Sala Baganza.  
 

Info e biglietti


I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono in vendita online dal 24 giugno 2024. Per informazioni su programma, accessi, biglietti su
www.tuttimattipercolorno.it e www.teatronecessario.it.
 

La biglietteria è, inoltre, aperta nei luoghi di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni rappresentazione.

 

  • categoria: Manifestazioni
  • quando: inizio: fine:
Pubblicato il 
Aggiornato il